Nell’articolo di oggi parleremo di crema solare per il corpo: quale scegliere in base al fattore protettivo e al proprio fototipo di pelle?
Il sole è senza dubbio una fonte benefica di vitamina D, un prezioso alleato in grado di aiutarci a promuovere la produzione di serotonina, un neurotrasmettitore che aiuta a calmare ansia e stress e a migliorare il tono dell'umore.
L'esposizione eccessiva può però causare seri danni alla pelle, come ad esempio invecchiamento precoce, rughe, macchie cutanee e, non per ultimi, melanomi e neoplasie. Per questo motivo, in estate è fondamentale scegliere una crema solare adatta al proprio fototipo, alla quantità di ore e al livello di esposizione al sole.
In questo articolo, esploreremo le diverse opzioni di crema solare per il corpo e i loro fattori di protezione solare (SPF). Analizzeremo i benefici di ciascun grado di protezione e forniremo alcune raccomandazioni sui migliori prodotti da utilizzare per ogni livello di SPF.


Protezione bassa SPF 6-10
La crema solare per il corpo a protezione bassa, con un SPF compreso tra 6 e 10, è adatta per le persone con una carnagione molto scura o per chi ha già raggiunto un livello di abbronzatura elevato. Tuttavia, è importante notare che questa protezione non è sufficiente per proteggere la pelle dalle scottature solari.
Le creme solari a protezione bassa spesso contengono oli e agenti idratanti per aiutare a prevenire la disidratazione della pelle. Raccomandiamo l’utilizzo di questo livello di SPF soltanto nelle ore meno calde della giornata, nelle stagioni intermedie o comunque a fine vacanza, anche se si è già molto abbronzate.
È infatti sempre consigliabile non scendere al di sotto di una protezione media, se non in condizioni particolari, al fine di evitare lenti ma progressivi danni dell’epidermide e fenomeni di photoaging.
Un ottimo prodotto da considerare se si necessita di una protezione solare bassa è l’ormai celebre Olio Secco Superabbronzante di Collistar SPF 6, un concentrato di nutrimento e idratazione per la pelle del corpo. Arricchito da vitamina E e olio di calendula, nocciolo, carota e mallo di noce, dona estrema setosità e lucentezza senza ungere e può essere utilizzato anche per proteggere i capelli dalla salsedine, dal cloro e dal sole.
Creme solari a protezione media
Dedicate alle pelli non troppo chiare, che tendono ad abbronzarsi velocemente senza scottarsi, troviamo le creme solari a protezione media, con un SPF tra 15 e 25. Ideale per le persone con una carnagione di media intensità o per chi trascorre del tempo all'aperto durante le ore del giorno meno intense (ad esempio, prima delle 10 del mattino e nel tardo pomeriggio), questo livello di fattore protettivo consente di ottenere una protezione moderata dai possibili danni dei raggi solari.
Le creme solari con SPF medio contengono spesso agenti idratanti e antiossidanti, perfetti per aiutarci a prevenire perdita di tono e invecchiamento precoce del derma. Proprio come il Latte Solare SPF 15 di Pupa che, con il suo concentrato di Vitamina E, protegge la bellezza e l’elasticità della pelle e previene gli stress ossidativi dovuti all’esposizione alla luce solare.
Di facile assorbimento, il latte solare di Pupa è formulato con Melastim Tech, un principio attivo in grado di stimolare la produzione di melanina e di regalare un’abbronzatura rapida e intensa.
Come le precedenti, anche le creme solari per il corpo a protezione media dovrebbero sempre essere utilizzate in condizioni di luce solare lieve o moderata e riservate alle pelli medio scure o già abbronzate.
Protezione alta SPF 30-50
Le creme solari per il corpo a protezione alta, con un SPF tra 30 e 50, sono adatte per le persone con una carnagione chiara e sensibile, che tende a scottarsi e ad arrossarsi facilmente, o comunque per chi trascorre molto tempo all'aperto durante le ore del giorno più intense.
Anche le persone che utilizzano farmaci o trattamenti che aumentano la sensibilità della pelle alla luce solare (antibiotici, antinfiammatori, farmaci per l'acne etc.) dovrebbero utilizzare sempre una protezione alta, senza scendere mai sotto un SPF 30, nemmeno a fine vacanza.
Queste creme solari offrono una protezione efficace contro i raggi UVB e UVA e aiutano a prevenire scottature solari, eritemi e danni cutanei.
Le creme solari a protezione alta contengono agenti idratanti e antiossidanti per proteggere la pelle e mantenerla sana. Sun Beauty Sublime Tan Velvet Milk SPF30 di Lancaster è una scelta eccellente, grazie alla sua formula unica e brevettata Full Light Technology. Si tratta di una tecnologia avanzata capace di respingere il 100% dei raggi solari (UVB, UVA, Infrarossi e Luce Visibile) consentendo comunque un’abbronzatura uniforme, grazie a un particolare attivatore di melanina rinforzato che prende il nome di Tan Activator Complex.
Creme solari a protezione molto alta
Terminiamo con le creme solari per il corpo a protezione molto alta, con un SPF superiore a 50, adatte per chi possiede una carnagione molto chiara o riscontra un’elevata sensibilità alla luce solare. Non sono poche le persone che soffrono di allergie o intolleranze solari, patologie che conducono alla formazione di spiacevoli eritemi o a manifestazioni pruriginose davvero fastidiose.
In questi casi, occorre obbligatoriamente ricorrere a uno schermo che protegga totalmente la pelle esposta, ovvero a un SPF 50+. Si tratta di prodotti che offrono la massima difesa dai raggi UVB, UVA e infrarossi e che aiutano a prevenire con sicurezza il pericolo di scottature solari e di danni alla pelle.
Dedicato a chi ama praticare sport all’aperto o a chi comunque tende a scottarsi dopo pochi minuti di esposizione, Sports Invisible Protective Mist Spf 50+ di Shiseido offre una protezione avanzata, senza però risultare pesante. Si tratta infatti di uno spray invisibile resistente all’acqua e al sudore, dalla texture ultra leggera e dall’effetto piacevolmente fresco, che si assorbe in pochi istanti e assicura la massima protezione, prevenendo invecchiamento, discromie e scottature.
Oltre a scegliere un prodotto che si adatti al proprio fototipo, ti ricordiamo che è davvero importante applicare il filtro solare almeno 30 minuti prima di uscire all'aperto e riapplicarlo ogni due ore, oppure dopo il bagno e la sudorazione eccessiva.
Infine, è importante ricordare che la crema solare per il corpo da sola non fornisce una protezione completa contro i raggi solari. Altri modi per proteggere la pelle includono l'uso di abbigliamento protettivo, come cappelli a tesa larga e magliette a maniche lunghe e il non esporsi al sole durante le ore del giorno più intense.
Speriamo che le raccomandazioni e i prodotti suggeriti in questo articolo ti permettano di godere del sole e della bella stagione in arrivo nel modo più sicuro e sano possibile. Puoi trovare tutti i solari menzionati, insieme a tantissimi altri, sullo shop online delle profumerie Beautyè, esperte in prodotti di bellezza, make-up, profumi e cosmetici delle migliori marche presenti sul mercato.